Secondo la legislazione italiana, la madre è esclusivamente colei che mette al mondo il figlio. Secondo la legislazione italiana, accettare il servizio di una madre “portatrice” per avere un figlio si...
Sono mesi che ci provate e il bebè non arriva. Alcune vostre amiche vi consigliano di consultare un medico dopo sei mesi di tentativi, mentre altre vi dicono di aspettare almeno un anno. Quando bisogna...
La procreazione medicalmente assistita ha il fine di aiutare quelle coppie che desiderino avere un figlio nonostante i problemi di infertilità che incontrano. Differenti metodi, tra cui la micro-iniezione/...
La sterilità maschile può avere diverse cause. Le più frequenti sono l’assenza di sperma, un numero o una mobilità insufficiente, una forma anormale di spermatozoi. Per ogni forma di sterilità maschile,...
Dopo aver identificato le differenti cause della sterilità femminile, il ginecologo può decidere di fare ricorso all’assistenza medica alla procreazione per guarire la sterilità femminile....
Dopo aver diagnosticato l’eventuale sterilità maschile, vengono praticati alcuni esami per allontanare l’ipotesi di una possibile sterilità femminile e cominciare un trattamento adatto. Una tale prova...
Per quanto si pensi che la sterilità sia imputabile solamente alla donna, numerosi test permettono di valutare se la " colpa" dell'infertilità possa ricadere anche sull'uomo L'infertilità di una coppia...